
CICLO DI CONFERENZE AIPOB 2021-2022

La nuova stagione 2021-2022 è alle porte. Anche quest’anno il ciclo di conferenze AIPOB porterà ad approfondire diversi e affascinanti aspetti legati al pianeta che ruota intorno al Sistema Biodanza. Continua →
Ricordando Rolando Toro, pedagogo

Oggi è giorno di festa per il mondo della Biodanza che celebra la nascita di Rolando Toro 97 anni fa. Oggi mi piace ricordarlo come lo straordinario educatore che fu, Continua →
Stage di approfondimento “Dall’incontro alla relazione”

«Dall’incontro alla relazione» Il codice genetico femminile e maschile sono per più del 99 per cento identici, ma quella minima differenza influenza ogni cellula dl nostro corpo, ogni percezione, pensiero, Continua →
Stage di approfondimento “Le danze dei quattro animali” con Marcelo Mur

Perché danzare ispirandosi agli animali? A quali benefici andiamo incontro? Le danze dei quattro animali di Biodanza risvegliano qualità di movimento ed emozioni differenziati, attraverso modelli di movimento specifici Continua →
“Ti abbraccio”, incontro di Biodanza a gruppi riuniti 2019

L’emozione legata all’abbraccio ha una qualità insostituibile, che viene dall’atto di sostenere l’altro in tutta la sua umanità (Rolando Toro) incontro a gruppi riuniti, ricordando Rolando Toro a cura degli Continua →
«Uomini, Donne, ritrovarci» stage di Biodanza aperto a tutti

Stage vivenciale aperto a tutti condotto da Marcelo Mur e Monica Tironi Bergamo – 23 Giugno 2018
Vivencia oceanica «Elogio alla lentezza»

Domenica 3 Giugno 2018 dalle 10:30 Presso centro sportivo Saini di Milano (via Arcangelo corelli 136)
Specializzazione in Biodanza e Gerontologia, 2° modulo, 28-29 gennaio 2017

La frase “invecchiamo come viviamo”, dello neuropsichiatra e psicanalista Julian de Ajuriaguerra, esprime una drammatica verità, confermata dall’osservazione. Il processo di invecchiamento è un’estensione finale di tutti gli accadimenti biologici Continua →